Tel. +39 02 8645 0313

TEMPIO DELLA VITTORIA

a 270 m
>
In Piazza Sant’Ambrogio, nei pressi dell’omonima basilica, sorge il Tempio della Vittoria dedicato ai milanesi caduti in guerra. Fu costruito fra il 1927 e il 1930 sulla base del progetto di Giovanni Muzio al quale collaborarono gli architetti Gio Ponti e Tommaso Buzzi.

Il monumento, che si ispira all’architettura cinquecentesca, è la somma di varie citazioni d’arte funeraria e monumentale, dal mausoleo di Teodorico a Ravenna a La Torre dei Venti ad Atene. Le varie sculture presenti sono un campionario del gusto estetico degli anni ’30.

L’opera più nota – di Adolfo Wildt – si trova nella nicchia di fronte all’ingresso e raffigura Sant’Ambrogio. Intorno al nucleo centrale si trova la cripta, sulle cui pareti trovano posto le tavole in bronzo con i nomi di 10mila milanesi caduti durante il conflitto bellico.

Il tempio è coronato da un faro elettrico a quattro fasci girevoli, visibile a più di dieci chilometri di distanza.

 

fonte: http://www.turismo.milano.it
foto: dalla rete

No Comments

Post a Comment

CHIAMA
MAPPA