Tel. +39 02 8645 0313

CASTELLO COVA

a 230m
>

All’incrocio tra via Carducci, già strada di S. Girolamo, e Via San Vittore, strada ricca di palazzi aristocratici, sul tracciato delle mura medievali e del naviglio coperto nel 1883, svetta una costruzione eccentrica, risultato del progetto dell’architetto Adolfo Coppedè (fratello del più noto Gino).

L’edificio si impone subito per il suo stile fortemente neo-medioevale, peraltro di moda nell’Ottocento, rifuggendo però dalle eccessive decorazioni: il palazzo è costruito con mattoni in cotto e decorato in pietra bianca. Realizzato su cinque piani, l’ultimo è decorato con merlate guelfe a cui si aggiunge un torre a merli guelfi e doccioni dalla esecuzione particolarmente curata.

Il bugnato in pietra del primo piano dà un tocco leggermente eclettico alla costruzione. Decisamente degna di nota è la loggia coperta, che rafforza ulteriormente lo stile della casa. Per via del suo volume, del fatto di trovarsi all’angolo tra due strade, e per via di elementi come la loggia e il torrione, il palazzo risulta avere un aspetto decisamente monumentale.

fonte:http://www.turismo.milano.it
foto: dalla rete

No Comments

Post a Comment

CHIAMA
MAPPA